Carte crespate e garza per il rinforzo del dorso, da oggi certificate FSC.
Non si vedono ma sono parte integrante della struttura di un libro e fanno la differenza: parliamo di carte crespate e garza Kast. Editori e legatori conoscono l’importanza di dare un accurato sostegno al dorso di un libro, da oggi anche con materiali certificati FSC.
Tra le garze accoppiate a carta troviamo la GS 5 L certificata FSC®. Particolarmente indicata per i libri con dorso tondo, sostituisce in macchina l’uso della carta crespata e non rende necessaria l’aggiunta di garza. La garza accoppiata carta è una perfetta combinazione di tessuto di cotone e carta, che permette di fissare il dorso al blocco del libro. Si può utilizzare come alternativa alla carta crespata e serve a stabilizzare la rilegatura dei blocchi libri per dorsi sia tondi che quadri. Grazie alla giunzione diretta del tessuto con la colla applicata sul dorso del cartonato, si ottiene una stabilità ottimale e una tenuta perfetta tra il blocco e la copertina del libro. Può essere fornita in diverse varianti, sia in rotoli stretti che larghi.
Nel caso invece di dorsi poco ampi o una diversa modalità di lavorazione, possiamo proporvi le carte crespate 70/90 M e 70/110 M. Materiali di alta qualità certificati FSC, vengono utilizzate per incollare il dorso al blocco del libro. Disponibili in diverse grammature e crespature, consentono di essere adattate sia alla produzione di libri con dorso sia quadro che tondo. Elevata lavorabilità ed alta stabilità, ne definiscono l’ottima qualità.
Tra le carte crespate troviamo anche la variante color avana, carta kraft con una leggera crespatura disponibile in diversi formati.
La garza, anch’essa acquistabile come prodotto a sé, è un tessuto di cotone disponibile in trame differenti per il numero di fili. Vi ricordiamo che disponiamo anche di garze rinforzate, adatte alle lavorazioni manuali.
Per informazioni riguardo carte crespate e garza per editoria, vi invitiamo a contattarci, sapremo indicarvi il materiale più adatto alle vostre esigenze.